Magico Vietnam - Anteprima Capodanno 2026 | Top Viaggi

    Magico Vietnam - Anteprima Capodanno 2026

    Tour guidato 10 giorni/7 notti

    Un viaggio tra natura, storia e meraviglia. Il Vietnam è un autentico concentrato di bellezze naturali e suggestioni senza tempo. Dalle risaie a terrazza, dove le donne lavorano indossando il tipico cappello conico, ai sentieri immersi nel verde, da esplorare in bicicletta tra distese di bambù. Dal celebre "Colle delle Nuvole", con il suo panorama mozzafiato, fino ai suggestivi delta dei due grandi fiumi: il Rosso, a nord e il Mekong, a sud. Un tour completo, dal sud al nord, pensato per regalare emozioni indimenticabili e immergersi nelle atmosfere più affascinanti e misteriose del Paese. Un viaggio che tocca tutte le tappe imperdibili, per scoprire il Vietnam più autentico e terminare in bellezza con lo spettacolo senza eguali della baia di Halong. Nel Delta del Mekong, per esplorare la "Venezia verde" del Vietnam, un labirinto d’acqua e natura. A Ho Chi Minh, metropoli ultramoderna, per conoscere il volto contemporaneo del Vietnam e il suo passato recente nei tunnel di Cu Chi. A Hue, città imperiale e patrimonio UNESCO, simbolo della storia millenaria del Paese. A Hoi An, affascinante città UNESCO, per un’escursione nel villaggio delle erbe aromatiche di Tra Que, con un rilassante massaggio ai piedi. Ad Hanoi, per assaporare il famoso "egg coffee", prima di concludere con lo spettacolo senza pari della Baia di Halong, simbolo del Vietnam nel mondo. 
    Un viaggio alternativo, verso luoghi incantati e inaspettati, dove storia, cultura e paesaggi mozzafiato si fondono in un’esperienza straordinaria. Il tutto arricchito dai servizi esclusivi e di alta qualità della serie "Top Collection", per stupire anche i viaggiatori più esigenti.

    Info Viaggio

    Partenza e quota

    Anteprima Capodanno 2026

    Tour Magico Vietnam

    Tour guidato 10 giorni/7 notti
    Voli Turkish Airlines da/per Catania

    Dal 25/12/25 al 03/01/26

    Quota individuale di partecipazione € 2.580



    Supplemento camera singola € 460

    Tasse aeroportuali € 495 (soggette a riconferma)
    Quota iscrizione € 60
    Assicurazione  € 107 (spese mediche fino a € 100.000)

    Assicurazione integrativa facoltativa € 70 (spese mediche fino a € 300.000)


    La partenza sarà garantita al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto.

     
    Condizioni generali di contratto 
    clicca qui

    Condizioni Assicurative
    clicca qui

    FINANZIAMENTO A TASSO ZERO
    clicca qui
     


    Programma

    1° giorno - 25 dicembre | Italia-Ho Chi Minh
    Convocazione all’aeroporto prescelto e partenza per Ho Chi Minh. Pasti e pernottamento a bordo.
     
    2° giorno - 26 dicembre | Ho Chi Minh
    Arrivo e incontro con il nostro assistente. Trasferimento privato in hotel. Giornata a disposizione per un primo contatto con la città in autonomia, esplorando i tipici mercatini o dedicandosi ad approfondimenti personali. Cena in ristorante. Pernottamento.
     
    3° giorno - 27 dicembre | Ho Chi Minh - Ben Tre - My Tho - Ho Chi Minh
    Prima colazione in hotel. Si parte alla volta di Ben Tre, conosciuta come la "culla delle noci di cocco", dove la popolazione locale basa la propria economia sulla lavorazione di questa preziosa risorsa. Ogni parte della noce di cocco viene utilizzata: dalle fibre, impiegate per la produzione artigianale, al latte e all’olio, fino ai gusci, destinati alla produzione di carbone attivo. La prima sosta prevede la visita a una fornace tradizionale, per osservare da vicino il processo artigianale di produzione dei mattoni, ancora oggi realizzato secondo antiche tecniche. Successivamente, a bordo di un sampan, si naviga lungo il fiume Mekong, immersi nell’atmosfera serena della vita fluviale. Durante il tragitto, si possono ammirare le barche da pesca e le imbarcazioni da trasporto che solcano le acque, offrendo uno spaccato autentico del commercio locale. L’itinerario prosegue con un’esplorazione dei vicoli del villaggio a bordo di un XE LAM, il caratteristico mezzo di trasporto degli anni '60, oppure in bicicletta, per raggiungere un giardino locale. Qui è possibile degustare tisane al miele e frutta tropicale fresca, in un’esperienza che esalta i sapori autentici della regione. In seguito, si visita un laboratorio artigianale, dove viene illustrata la preparazione dei tipici dolci al cocco e del vino di riso speziato. Questo momento rappresenta un’occasione per interagire con una famiglia locale e assaporare le specialità del posto. Infine, si parte per una suggestiva passeggiata in barca a remi, lungo un ruscello pittoresco incorniciato da imponenti palme da cocco, regalando un’esperienza di totale immersione nella natura. Il pranzo si svolgerà in un ristorante locale, dove si potranno gustare le specialità regionali. Dopo una giornata ricca di emozioni e scoperte, si godrà di una cena tipica in ristorante, prima di rientrare a Ho Chi Minh City. Terminata la visita, il viaggio di ritorno avviene nuovamente in sampan fino a My Tho, segnando la conclusione del tour di Ben Tre e del Delta del Mekong. A seguire, rientro a Ho Chi Minh City.

    4° giorno - 28 dicembre | Ho Chi Minh/Tunnel di Cu Chi/Volo per Hue
    La giornata inizia con una colazione in albergo, per poi proseguire con il trasferimento verso i Tunnel di Cu Chi, un viaggio di circa 1 ora e 30 minuti (60 km). Una volta arrivati, i visitatori saranno accolti con la proiezione di un documentario che illustra la storia dei tunnel e il contesto della guerra degli anni '60 e '70. Questo approfondimento offrirà una visione concreta dell'importanza dei tunnel e delle tecniche utilizzate nella loro costruzione. Successivamente, si esploreranno gli ingressi ai tunnel, che sono così stretti da permettere il passaggio di una sola persona alla volta. Scendendo in profondità, oltre i 100 metri, si potrà ammirare una vera e propria città sotterranea, con stanze, uffici, cucine, sale riunioni, depositi di armi e persino ospedali. Ogni cittadino aveva un ruolo in questo intricato sistema di vita sotterranea. Durante la visita, si avranno anche l'opportunità di osservare i locali dove vengono preparate le tradizionali torte di riso e distillato di vino. Al termine del tour, i visitatori potranno assaporare una delle specialità locali, il “Khoai my luoc”, manioca bollita, un piatto molto consumato durante il periodo della guerra. Il pranzo si terrà in un ristorante locale, dove sarà possibile assaporare piatti tipici della cucina della regione. Al termine della visita ai Tunnel di Cu Chi, il ritorno a Saigon avverrà con il trasferimento diretto all'aeroporto per il volo verso Hue. La giornata terminerà con una cena in ristorante, dove i visitatori potranno assaporare piatti tipici della cucina locale. Il pernottamento avverrà in hotel a Hue. 
    Note: L’ingresso ai tunnel di Cu Chi non è consigliato a persone claustrofobiche.
     
    5° giorno - 29 dicembre | Hue/Hoi An/Volo per Da Nang
    La giornata inizia con una mattinata dedicata alla scoperta della Cittadella Imperiale, patrimonio UNESCO. In seguito, si proseguirà verso l’Ovest della città, dove si trovano i magnifici mausolei degli imperatori della dinastia Nguyen. Gli imperatori, non appena saliti al trono, si impegnarono intensamente per trovare il terreno sacro per le loro "case eterne". Con l'aiuto degli architetti più talentuosi e l'uso dei migliori materiali dell’epoca, i mausolei non solo rappresentano capolavori architettonici, ma riflettono anche il carattere e la personalità degli imperatori, custodendo i segreti della loro storia. La guida accompagnerà i visitatori alla scoperta di uno dei 3 mausolei più celebri, tra cui quello dell’imperatore Tu Duc, Minh Mang e Khai Dinh. Al termine della visita, sarà previsto un pranzo in ristorante, dove si potranno gustare piatti tipici locali.
    Nel pomeriggio, si partirà da Hue alla volta di Da Nang, per poi proseguire verso Hoi An, dove l’arrivo è previsto nel tardo pomeriggio. La giornata terminerà con una cena in ristorante a Hoi An, dove si potranno assaporare le specialità della cucina locale. Pernottamento.

    6° giorno - 30 dicembre | Visita di Hoi An e del villaggio delle erbe aromatiche di Tra Que
    Prima colazione in hotel. Oggi è il momento di immergersi nella magica atmosfera della città vecchia di Hoi An, un sito dichiarato patrimonio dell’UNESCO. Si viene accolti da un affascinante intreccio di influenze architettoniche che rendono questo luogo unico: dai tratti distintivi vietnamiti alle eleganti strutture giapponesi, dalle raffinate decorazioni cinesi agli elementi coloniali francesi. Passeggiando lungo le suggestive viuzze del centro storico, si possono ammirare antiche case cinesi, la celebre pagoda giapponese a forma di ponte, un tempio cinese e la storica casa di Tan Ky, dimora di un ricco mercante vietnamita che, da oltre due secoli, conserva intatta la sua bellezza. Si prosegue poi in sella a una bicicletta o a bordo di un motorino per attraversare un’area rurale ricca di fascino, fino a raggiungere il pittoresco villaggio di Tra Que, famoso per la coltivazione di erbe aromatiche dal profumo inconfondibile. Qui si ha l'opportunità di avvicinarsi alle tradizioni agricole locali, osservando da vicino il lavoro dei contadini e, per chi lo desidera, cimentandosi nelle attività di piantumazione e raccolta. A seguire, un pranzo delizioso attende i visitatori, con un menu che celebra sei specialità tipiche della regione, tra cui il tam huu (spiedini di maiale e gamberetti), oltre a diverse preparazioni a base di gamberetti e maiale aromatizzato con erbe fresche. Nel primo pomeriggio si farà ritorno a Hoi An, dove si prenderà parte a un workshop di creazione di lanterne, durante il quale si avrà l'opportunità di conoscere più da vicino questa forma di artigianato locale. Introdotta dai cinesi centinaia di anni fa, la pratica della creazione di lanterne di seta è diventata una specialità dell’area di Hoi An. Durante il laboratorio, con l’aiuto di un artigiano locale, si realizzerà la propria lampada. La produzione di lanterne è un lavoro di precisione, che richiede pazienza e un tocco di innata destrezza. Al termine dell’esperienza, si potrà portare a casa con sé la propria opera d’arte, come ricordo della giornata. La serata si conclude con una gustosa cena in un ristorante selezionato, per assaporare al meglio la cucina locale. Pernottamento.
    Nota: Per chi preferisce non pedalare, il percorso può essere effettuato a bordo di un motorino con guidatore (casco protettivo fornito in loco – un cliente per ogni motorino, con un guidatore dedicato). Il motorino è il mezzo di trasporto più utilizzato in Vietnam e rappresenta l’unica alternativa disponibile alla bicicletta.
     
    7° giorno - 31 dicembre | Hoi An/Da Nang/Volo per Hanoi
    Prima colazione in hotel. La giornata inizia con il trasferimento all’aeroporto di Danang per il volo verso Hanoi, la vivace capitale del Vietnam. All’arrivo, si viene accolti e accompagnati nel cuore della città, dove è previsto un pranzo in un ristorante locale, per assaporare le specialità tipiche della cucina del Nord. Nel pomeriggio, si prosegue con la visita dell’antico Tempio della Letteratura, la prima università del Vietnam. Fondato nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong e trasformato in università nel 1076, questo prestigioso istituto era riservato ai principi, ai figli dei nobili e ai mandarini. Nel 1802, con il trasferimento della capitale a Hue, l’imperatore Gia Long decise di spostare l’Università Nazionale, ma il tempio rimase un simbolo indiscusso della cultura e dell’educazione vietnamita. Passeggiando lungo i viali alberati del Parco Van Mieu, si può ammirare l’architettura tradizionale di questo luogo carico di storia e contemplare 82 delle 116 stele originali, sulle quali sono incisi i nomi degli studenti laureati dell’epoca. A fine giornata, si parte alla scoperta del quartiere vecchio di Hanoi, un labirinto affascinante di stradine brulicanti di vita, negozi storici e botteghe artigianali. Per concludere l’esperienza in modo autentico, si fa tappa in un luogo speciale per degustare una delle bevande più iconiche del Vietnam: il caffè all’uovo. Questa prelibatezza unica fu ideata da un barista vietnamita che lavorava nel celebre hotel Sofitel Legend Metropole di Hanoi. Non lasciatevi ingannare dall’ingrediente insolito: questo caffè è una vera e propria delizia cremosa, diventata una tradizione irrinunciabile. Per un’esperienza ancora più autentica, ci si accomoda in una storica caffetteria legata direttamente all’inventore e alla sua famiglia, per gustarne non solo il sapore, ma anche la storia che lo ha reso celebre. In serata, la giornata si conclude con una cenain un ristorante selezionato, dove si potranno assaporare piatti tipici della tradizione vietnamita, in un’atmosfera raffinata e accogliente. Pernottamento.
     
    8° giorno - 01 gennaio | Hanoi/Halong Bay 
    Prima colazione in hotel. La mattina inizia con il viaggio verso Halong, una delle meraviglie naturali più affascinanti del Vietnam. Dopo un tragitto panoramico, si arriva a destinazione verso mezzogiorno, giusto in tempo per imbarcarsi su una crociera indimenticabile attraverso l'iconica Baia di Halong. Questa meraviglia, riconosciuta Patrimonio Mondiale dell'UNESCO dal 1994, è celebre per i suoi maestosi isolotti calcarei, ricoperti da una vegetazione lussureggiante e immersi nelle acque color smeraldo della baia. Con oltre 1.900 isole e picchi rocciosi, molte delle quali disabitate e inesplorate, Halong offre uno spettacolo naturale mozzafiato che lascia senza parole. A bordo, si viene deliziati con un pranzo a base di freschissimi frutti di mare, appena pescati dalle acque della baia e sapientemente preparati dallo chef di bordo. Dopo il pranzo, si ha l'opportunità di esplorare le leggendarie grotte della baia, scegliendo tra un'avventura in kayak o una rilassante escursione a bordo di sampan di bambù, guidati dagli abitanti locali. Attraversando stretti tunnel e ammirando la bellezza incontaminata del paesaggio, si vive un’esperienza unica e autentica. Al rientro sulla barca, la giornata si conclude con una deliziosa cena a base di pesce e piatti tipici locali, da gustare mentre la crociera scivola dolcemente tra le isole illuminate dalle ultime luci del giorno. Pernottamento a bordo.
    Nota: L'itinerario della crociera può subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche o ad eventuali regolamenti governativi.

    9° giorno - 02 gennaio | Halong Bay/Hanoi
    Prima colazione. L’ultima giornata inizia nel modo più suggestivo: a seconda della stagione, è possibile ammirare il sorgere del sole sulla Baia di Halong, con le sue acque color acquamarina che riflettono le prime luci del mattino. Uno spettacolo naturale imperdibile, che regala un momento di pura magia prima di riprendere la navigazione. La crociera prosegue fino alla tarda mattinata, permettendo di godere degli ultimi panorami di questo luogo incantato. A bordo, viene servito un brunch delizioso, un’occasione per rilassarsi ancora una volta ammirando il paesaggio, prima di rientrare sulla terraferma. Sulla strada verso Hanoi, si effettua una sosta speciale presso Yen Duc, un villaggio famoso per essere uno dei luoghi di origine dell’antica arte delle marionette sull’acqua. Qui si ha il privilegio di assistere a uno spettacolo tradizionale, in cui le marionette, mosse sapientemente su un palcoscenico liquido, raccontano scene di vita rurale vietnamita: il lavoro nei campi, l’allevamento dei bufali, la pesca di gamberetti e i festeggiamenti dopo un raccolto abbondante. Un’esperienza autentica che permette di immergersi nella cultura popolare locale. Dopo lo spettacolo, si può godere di una piacevole passeggiata nel villaggio, esplorando le botteghe di artigianato locale, prima di proseguire verso l’aeroporto di Hanoi. Completamento delle formalità d’imbarco e partenza con il volo di rientro per l’Italia. Pernottamento e pasti a bordo.
     
    10° giorno - 03 gennaio | Hanoi-Italia
    Arrivo in Italia e fine dei servizi.
     
    L’itinerario potrebbe subire variazioni, mantenendo invariato il contenuto del programma.

    Hotel previsti

    HO CHI MINH      Central Palace Hotel 4*                      (2 notti)
                                 www.centralpalacesaigon.com

    HUE                      Senna Hue Hotel 5*                           (1 notte)
                                  www.sennahue.com 

    HOI AN                 Ahoy Boutique Resort and SPA 4*     (2 notti) 
                                  www.ahoyhoianresort.com

    HANOI                  Foreign Relationship Hotel 4*          (1 notte)  
                                  www.foreign-relations.hotels-in-hanoi.net/it


    HALONG             M/N Indochine Lan Ha Bay 5*            (1 notte)
                                 www.indochinasails.com

    Gli hotel indicati potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria.

    La quota comprende

    La quota comprende
    • Voli intercontinentali dall’Italia
    • Voli interni Ho Chi Minh-Hue / Danang-Hanoi
    • Franchigia di 1 bagaglio da 20 Kg in stiva e 7 Kg a mano
    • Sistemazione negli hotel indicati o similari
    • Trasporto in minivan o in autobus con A/C
    • Trattamento di pensione completa durante il tour
    • Guida/accompagnatore professionale parlante Italiano durante il tour
    • Visite e ingressi come da programma (2-3 giorni Angkor Pass)
    • Crociera di 2 giorni/1 notte a bordo di una giunca non-privata nella baia di Halong con sistemazione in cabina Junior Suite
     
     
    I nostri TOP plus:
    • Workshop di creazione di lanterne
    • Spettacolo tradizionale di marionette sull'acqua
    • Router Wi-Fi a disposizione durante il tour
    • 1 borraccia refill e refill station sul bus
    • 1 bottiglia di acqua minerale locale inclusa durante i pasti principali
     
     
    La quota non comprende
    • Tasse aeroportuali 
    • Le mance alla guida ed autista (circa 5 € al giorno)
    • Facchinaggio in hotel
    • Le escursioni facoltative
    • Radioguide auricolari
    • Tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende
    • Assicurazione  
    • Quota d’iscrizione 

    Operativi Voli

    OPERATIVO VOLI TURKISH AIRLINES

    25 dicembre               Catania/Istanbul                    P.19:25      A.23:50  
    26 dicembre               Istanbul/Ho Chi Minh             P.02:50      A.16:30

    28 dicembre               Ho Chi Minh/Hue                   P.15:40      A.17:05
    31 dicembre               Da Nang/Hanoi                      P.09:00      A.10:25
    02 gennaio                 Hanoi/Istanbul                       P.22:30      A.05:40. (03 gennaio)
    03 gennaio                 Istanbul/Catania                    P.08:10      A.08:35
      

    Galleria Fotografica

    Foto
     
    Foto
     
    Foto
     
    Foto
     
    Foto
     
    Foto
     
    Foto
     
    Foto
     
    Foto
     

    Contatti

    Per informazioni compilare il seguente modulo: