Magica Thailandia "Top Collection" 8 Febbraio 2026 | Top Viaggi

    Magica Thailandia "Top Collection" 8 Febbraio 2026

    Tour guidato 9 giorni/7 notti

    L’antico Siam, un regno leggendario dove ogni angolo è un incanto e ogni viaggio si trasforma in un’autentica avventura sensoriale. Dalla giungla lussureggiante, che sembra un mondo a sé, ai misteriosi monasteri avvolti da una nebbia di mistero, ogni passo ti immerge in un trionfo di colori, profumi avvolgenti e sapori esotici che seducono e rapiscono i sensi. Ogni angolo è una scoperta, ogni respiro un'emozione. Lasciati incantare da paesaggi mozzafiato, dove la natura selvaggia e incontaminata si fonde con l'eleganza senza tempo di templi dorati, sculture e palazzi che sembrano usciti da un sogno. Le città, piene di vita e dinamismo, si ergono come testimoni della storia millenaria di questa terra che, pur nel suo splendore moderno, conserva un fascino senza pari. Questa terra straordinaria ti accoglierà con il suo caloroso abbraccio, una dolce promessa di serenità che ti farà dimenticare la frenesia quotidiana. Il sorriso thailandese diventa il simbolo di un'ospitalità che ti avvolge e ti accompagna in un viaggio che va oltre la semplice trasferta, trasformandosi in un'esperienza profonda e indimenticabile, che rimarrà nel cuore per sempre. Itinerari studiati nei minimi dettagli ti condurranno alla scoperta di foreste lussureggianti, antiche tradizioni e atmosfere magiche, dove ogni momento sembra fermarsi nel tempo. Un’avventura unica che ti immergerà nella bellezza più autentica, tra il passato e il futuro, tra la spiritualità e il piacere. Un viaggio che non è solo una meta, ma un’esperienza da vivere, sentire e custodire per sempre.

    Info Viaggio

    Partenza e quota

    "Top Collection"
    Magica Thailandia
    PARTENZA SPECIALE CON VOLI ETIHAD AIRWAYS DA ROMA FIUMICINO
    Possibilità di partenza dagli aeroporti collegati con ITA Airways (con supplemento)

    Dal 8 al 16 Febbraio 2026
    Tour guidato 9 giorni/7 notti


    Quota individuale di partecipazione €  1.950
    Supplemento volo ITA Airways da altri aeroporti da € 160
    Supplemento singola € 360


    Tasse aeroportuali € 360
    Quota iscrizione € 60
    Assicurazione  da € 107
    Assicurazione integrativa facoltativa € 70 (spese mediche fino a € 300.000)


     

    Condizioni generali di contratto 
    clicca qui

    Condizioni Assicurative
    clicca qui

    FINANZIAMENTO A TASSO ZERO
    clicca qui


    Programma di viaggio

    1° giorno – 08 febbraio 26 | Italia-Bangkok
    Convocazione all’aeroporto prescelto e partenza per Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo.

    2° giorno – 09 febbraio 26 | Bangkok
    Arrivo ed incontro con il nostro assistente. Trasferimento privato in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
     
    3° giorno – 10 febbario 26 | Bangkok tra spiritualità e tradizione, alla scoperta dell’anima segreta della città
    Dopo una ricca colazione in albergo, ci attende una giornata intensa e suggestiva, alla scoperta della Bangkok più autentica e spirituale. In prima mattinata visiteremo il maestoso Wat Pho, uno dei templi più antichi e venerati della città. Circondati da oltre mille statue di Buddha, rimarremo incantati davanti all’imponente Buddha Reclinato, lungo ben 46 metri. Sarà un’emozione unica assistere ai canti mattutini dei monaci, un’esperienza che ci avvicinerà alla profonda spiritualità che permea la vita quotidiana in Thailandia. Proseguiremo a bordo di un coloratissimo tuk tuk, attraversando l’esplosivo mercato dei fiori Pak Klong Taladt, tra profumi intensi e colori vivaci. Raggiungeremo poi il grandioso Palazzo Reale, antica residenza dei sovrani del Siam, che ci conquisterà con i suoi dettagli raffinati, i templi scintillanti e l’aura sacra del celebre Buddha di Smeraldo. Dopo tanta bellezza, ci godremo un meritato pranzo in un ristorante locale, assaporando piatti tipici della cucina thailandese, preparati secondo tradizione. Nel pomeriggio ci imbarcheremo per un’affascinante escursione tra i khlongs di Thonburi, i canali che hanno valso a Bangkok l’appellativo di “Venezia d’Oriente”. Navigheremo tra palafitte traballanti, mercati galleggianti e templi nascosti, lontani dal caos cittadino, scoprendo un volto autentico e silenzioso della città. La nostra navigazione terminerà con la visita al magnifico Wat Arun, il “Tempio dell’Alba”, che si erge con eleganza sulle rive del fiume Chao Phraya, riflettendo le sue decorazioni ceramiche nell’acqua e lasciandoci senza fiato al calar del sole. In serata ci immergeremo nella vitalità travolgente di Chinatown, un quartiere vibrante e in continuo fermento, tra luci al neon, bancarelle fumanti e un’infinità di sapori da scoprire. Concluderemo la giornata con una gustosa cena in un ristorante locale o presso il nostro hotel, condividendo i momenti più belli vissuti insieme. Pernottamento in hotel.
     
     giorno – 11 febbario 26 | Mercati sull'acqua, binari in movimento e tesori antichi: verso Ayutthaya (km 255)
    Dopo una gustosa colazione in hotel, ci incontreremo di buon mattino con la guida per partire alla scoperta di una delle immagini più iconiche della Thailandia rurale: il mercato galleggiante di Damnoen Saduak. A bordo di una barca, ci lasceremo trasportare tra i canali animati, dove le imbarcazioni cariche di frutta tropicale, spezie, souvenir e piatti tradizionali creano un mosaico di colori e profumi. Sarà l’occasione perfetta per mettere alla prova le nostre abilità di contrattazione, proprio come fanno i locali da generazioni. Il viaggio prosegue verso una delle tappe più curiose e sorprendenti del giorno: il mercato del treno di Talad Rom Hoob, unico al mondo per la sua collocazione lungo i binari attivi di una linea ferroviaria. Con un pizzico di fortuna, potremo assistere al passaggio del treno, durante il quale i venditori smontano e rimontano le loro bancarelle in pochi istanti, in una coreografia straordinaria e memorabile. A metà giornata, ci fermeremo per un pranzo in un ristorante locale, dove potremo gustare le prelibatezze della cucina regionale. Nel pomeriggio ci metteremo in viaggio verso nord, direzione Ayutthayal’antica capitale del Regno del Siam. Lungo il tragitto visiteremo l’elegante Palazzo d’Estate di Bang Pa-In, un luogo di grande fascino e armonia, con i suoi edifici che mescolano architetture orientali e occidentali in un contesto paesaggistico di rara bellezza. In serata raggiungeremo il nostro hotel ad Ayutthaya, dove ci attenderà una cena rilassante in hotel, perfetta per concludere una giornata piena di colori, tradizioni e meraviglia. Pernottamento ad Ayutthaya.
     
     giorno - 12 febbraio 26 | Ayutthaya e oltre: tra rovine leggendarie e scimmie sacre fino a Sukhothai (km 355)
    Dopo una ricca colazione in hotel, incontreremo la guida e ci addentreremo nel cuore storico di Ayutthaya, un tempo capitale gloriosa del Regno del Siam e oggi sito Patrimonio UNESCO. Passeggeremo tra le maestose rovine del Parco Storico, dove antichi templi e chedi emergono dalla vegetazione come silenziose sentinelle del passato. Durante la visita, esploreremo luoghi intrisi di spiritualità e storia, come il suggestivo Wat Yai Chai Mongkhon, che custodisce una grande immagine del Buddha sdraiato, realizzata in stucco e mattoni. Al Wat Mahathat, scopriremo uno dei simboli più iconici della Thailandia: il volto del Buddha misteriosamente intrecciato tra le radici di un albero sacro. La nostra guida ci racconterà un'antica leggenda legata a questo enigmatico luogo. Proseguiremo la mattinata visitando gli altri monumenti più significativi del parco, lasciandoci trasportare indietro nel tempo, tra colonne spezzate, statue millenarie e scorci che raccontano di un passato ricco e potente. Ci fermeremo per un pranzo in un ristorante locale, dove potremo assaporare le specialità della cucina regionale. Nel primo pomeriggio il nostro viaggio riprenderà verso nord, con una sosta nella curiosa e affascinante città di Lopburi. Qui visiteremo il tempio Phra Prang Sam Yot, antica testimonianza dell'influenza Khmer sul Buddhismo Mahayana. Tra le rovine, protette da centinaia di scimmie che vi si aggirano liberamente, respireremo il fascino mistico di un luogo dove la natura e la spiritualità convivono in perfetto equilibrio. In serata raggiungeremo Sukhothai, la "culla della civiltà thailandese", dove nacque il primo grande Regno del Siam. Immersa in un paesaggio sospeso nel tempo, questa città ci accoglierà con i suoi imponenti Buddha di pietra, elefanti scolpiti che sorreggono stupa slanciati, e un’atmosfera densa di cultura, arte e spiritualità. Concluderemo la giornata con una cena in hotel, gustando i sapori locali prima del meritato riposo. Pernottamento a Sukhothai.

     giorno – 13 febbraio 26 | Tra rituali spirituali e tradizioni artigiane: da Sukhothai a Chiang Rai (km 390)
    All’alba, tra le 5:30 e le 7:00, vivremo un’esperienza profondamente toccante partecipando al Tak Bat, l’antico rito dell’offerta ai monaci. In un mercato locale, ci uniremo alla comunità per offrire cibo ai monaci buddhisti, che sfilano silenziosi nelle loro tuniche color zafferano. Questo gesto semplice ma carico di significato rappresenta uno dei legami più profondi tra il mondo laico e quello spirituale. I monaci ricambieranno con un gesto di benedizione, lasciandoci un senso di pace e connessione autentica con la cultura thailandese. Dopo questa intensa esperienza spirituale, rientreremo in hotel per una colazione rigenerante. La mattinata proseguirà con la visita del Parco Storico di Sukhothai, sito UNESCO che racchiude le origini stesse della civiltà thailandese. Potremo esplorarlo in bicicletta, per un’esperienza dinamica e immersiva, o a bordo di un tram locale, ideale per chi desidera un approccio più rilassato. Tra statue imponenti di Buddha, stupa affusolati e scenari suggestivi, scopriremo il volto maestoso della città che ha dato inizio alla storia del Siam. Lasciandoci alle spalle le valli storiche del Paese, ci dirigeremo verso nord, alla volta della tranquilla Phrae. Lungo il tragitto, faremo una sosta al sorprendente Wat Phra That Suthon Mongkhon Khiri, situato nei pressi di Den Chai. Ancora poco conosciuto dal turismo di massa, questo tempio colpisce per la sua estetica inusuale e per la gigantesca statua del Buddha reclinato in stile birmano. Passeggeremo tra edifici stravaganti, decorazioni coloratissime e un’atmosfera quasi mistica, diversa da qualsiasi altro complesso templare del nord della Thailandia. Dopo la visita, ci attenderà un gustoso pranzo in un ristorante locale, per ricaricarci con le delizie della cucina regionale. Nel primo pomeriggio, ci fermeremo presso un villaggio artigianale noto per la produzione del celebre “Mo Hom”, il tradizionale tessuto indaco. Scopriremo come dalla pianta omonima si possano ottenere sorprendenti sfumature di blu, e assisteremo all’intero processo di tintura naturale, dalla raccolta alla colorazione finale. Un’opportunità per conoscere l’artigianato locale e, se lo desideriamo, sostenere la comunità acquistando capi autentici. In serata raggiungeremo Chiang Rai, dove potremo rilassarci con una cena in hotel e condividere le emozioni di una giornata ricca di scoperte. Pernottamento a Chiang Rai.
     
     giorno – 14 febbraio 26 | Dove si incontrano tre mondi: dal Triangolo d’Oro a Chiang Mai (km 260)
    Dopo la colazione in hotel, incontreremo la nostra guida alle 07:00 e partiremo verso una delle mete più affascinanti del nord: il leggendario Triangolo d’Oro, dove Thailandia, Laos e Myanmar si sfiorano nel punto in cui il fiume Ruak confluisce nel possente Mekong. Durante il tragitto, ci fermeremo presso la piantagione di tè Choui Fong, una delle più rinomate dell’area di Chiang Rai. Circondata da dolci colline coltivate a tè, la tenuta ci regalerà una vista spettacolare sulla campagna circostante, oltre alla possibilità di sorseggiare un infuso fresco nel luogo stesso della sua origine. Proseguendo verso il confine, giungeremo finalmente al Triangolo d’Oro, un luogo dal fascino intramontabile, avvolto da mistero e leggenda. In passato centro nevralgico del traffico d’oppio, oggi conserva la memoria di quell’epoca nel Museo dell’Oppio, dove potremo esplorare la storia sociale e culturale legata a questo controverso capitolo del Sud-est asiatico. In tarda mattinata, ci inoltreremo tra la vegetazione lussureggiante delle colline del Mekong, raggiungendo un ristorante locale per il pranzo immerso nella natura e gestito da una comunità tribale locale. Qui ci verranno serviti piatti semplici ma autentici, preparati con ingredienti del territorio e secondo le tradizioni della zona. Un’esperienza intima e genuina che ci porterà a contatto diretto con la vita quotidiana delle minoranze etniche del nord. Nel pomeriggio, andremo alla scoperta di due dei templi più iconici dell’intero Paese. Il primo sarà il suggestivo Wat Rong Suea Ten, meglio conosciuto come Tempio Blu, dove tonalità intense e forme moderne conferiscono all’ambiente un’aura mistica e surreale. A seguire, visiteremo l’imperdibile Wat Rong Khun, il celebre Tempio Bianco. Le sue guglie scintillanti si stagliano come fiamme candide sopra un prato perfettamente curato, specchiandosi nel laghetto che ne riflette la bellezza. Questa straordinaria opera architettonica è frutto della visione del celebre artista Chalermchai Kositpipat, che ha fuso arte sacra, simbologia buddhista e forme contemporanee in un unico, irripetibile capolavoro. Nel tardo pomeriggio, arriveremo a Chiang Mai, affettuosamente chiamata “La Rosa del Nord”. Protetta da antiche mura e caratterizzata da viali alberati, mercati vivaci e una cucina tra le più amate della Thailandia, questa città saprà conquistarci fin dal primo sguardo. Concluderemo la giornata con una cena in hotel, brindando a un altro giorno di meraviglie. Pernottamento a Chiang Mai.

    8° giorno – 15 febbraio 26| Chiang Mai: tra elefanti, templi dorati e cultura Lanna (km 120)
    Dopo la colazione in hotel, ci metteremo in viaggio verso le colline verdeggianti che circondano Chiang Mai, dove vivremo un’esperienza intensa e indimenticabile all’Elephant Rescue Park. Questa realtà virtuosa si prende cura di elefanti sottratti a condizioni difficili, offrendo loro una nuova vita fatta di rispetto, cure e libertà. Indosseremo gli abiti tradizionali dei mahout, i custodi degli elefanti, e incontreremo i nostri pacifici compagni di giornata. Qui, l’approccio è profondamente etico: non si cavalcano gli elefanti, ma si stabilisce con loro un legame autentico. Impareremo a nutrirli, li accompagneremo tra le colline e li vedremo giocare felici nell’acqua durante il bagno nel fiume, il momento più atteso da questi giganti gentili. Dopo la loro immersione, sarà il nostro turno di rientrare al campo per una doccia rinfrescante e un pranzo preparato in casa, gustoso e genuino. Un’occasione preziosa non solo per avvicinarci a questi straordinari animali, ma anche per approfondire gli sforzi di conservazione che li proteggono. Nel pomeriggio, esploreremo le meraviglie architettoniche e spirituali della città. Inizieremo dal celebre Wat Phra Singh, uno dei templi più importanti all’interno delle mura antiche di Chiang Mai. Le strutture dorate, i tetti scintillanti e gli alti Chedi ci accoglieranno in un’atmosfera solenne e serena. Durante la visita, prenderemo parte a una breve cerimonia di benedizione condotta dai monaci locali – un rituale di buon auspicio che ci accompagnerà per il resto del viaggio. A bordo di un tradizionale Song-Taew, attraverseremo il cuore della città storica, passando accanto alla Tha Phae Gate, al Monumento dei Tre Re e al maestoso Wat Chedi Luang, che osserveremo dall’esterno. La nostra giornata spirituale culminerà con la salita al suggestivo Wat Doi Suthep, santuario arroccato sul monte che domina la città. Se il tempo lo permette, vi giungeremo al tramonto, avvolti dalla luce calda del crepuscolo e dai canti serali dei monaci – un momento di raccoglimento e pura magia. Quando il cielo si tinge di blu profondo, ci attende un’esperienza culturale imperdibile: la tradizionale Cena Khantoke. Seduti su morbidi cuscini, gusteremo piatti tipici del Nord, serviti secondo la tradizione dell’antico regno di Lanna, mentre danzatrici in abiti tradizionali si muoveranno armoniosamente al ritmo della musica folkloristica. Una celebrazione della cultura locale che ci farà sentire parte di una storia millenaria. Al termine della serata, rientro in hotel e pernottamento.
     
    9° giorno – 16 febbraio 26 | Arrivederci Thailandia – Rientro Italia
    Dopo aver gustato l’ultima colazione in hotel, ci prepariamo al trasferimento verso l’aeroporto di Chiang Mai per il volo di rientro. Portiamo con noi i sorrisi incontrati lungo la strada, i colori intensi dei templi e dei mercati, i profumi delle spezie, e le emozioni vissute tra antiche rovine, canali silenziosi, e verdi colline popolate da elefanti. La Thailandia ci saluta con un “arrivederci” – mai un addio – lasciando aperta la porta per un futuro ritorno. Assistenza all’imbarco e partenza per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo in Italia e fine dei servizi.
     
    L’itinerario potrebbe subire delle variazioni fermo restando il contenuto del programma.

    Hotel previsti

    Località          Hotel                                              Notti

    BANGKOK         Mandarin Hotel by Centre Point 4*             2
    AYUTTHAYA       Kantary Hotel Ayutthaya 4*                        1

    SUKHOTHAI      Legendha Sukhothai Resort 4*                   1
    CHIANG RAI      The Legend Chiang Rai 4*                          1
    CHIANG MAI      Bella Nara Hotel Chiang Mai 4*                  2


    Gli hotel indicati potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria.

     

    La quota comprende

    La quota comprende
    • Voli intercontinentali Etihad Airways da Roma con possibilità di partenza da altri aeroporti collegati con ITA AIRWAYS (con supplemento)
    • Franchigia di 1 bagaglio da 30 Kg in stiva e 7 Kg a mano
    • Sistemazione in Hotel 4* in camera doppia
    • Trasporto in minivan o in autobus con A/C
    • Trattamento come da programma
    • Guida/accompagnatore professionale parlante Italiano
    • Visite e ingressi come da programma
     
    I nostri TOP plus 
    • Scene nascoste di Bangkok in barca lungo il fiume per osservare la vita locale nei Khlong
    • Momento di condivisione con gli elefanti presso l’”Elephant Rescue Park” di Chiang Mai
    • Cena Khantoke con spettacolo di danze locali a Chiang Mai
    • Esperienza della cerimonia Tak Bat a Sukhothai
    • Acqua nei trasferimenti durante il tour (refill station)
    • Router Wi-Fi a disposizione durante il tour
    • 1 bottiglia di acqua minerale locale inclusa durante i pasti principali
     
    La quota non comprende
    • Tasse aeroportuali
    • Le mance alla guida ed autista (quota suggerita 5 € al giorno)
    • Facchinaggio in hotel
    • Le escursioni facoltative
    • Radioguide auricolari
    • Tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende
    • Quota iscrizione
    • Assicurazione

    Operativi Voli

    OPERATIVO VOLI ETIHAD AIRWAYS DA ROMA FIUMICINO
    (operativo voli da altri aeroporti con ITA Airways su richiesta)
     
    08 Febbraio    Roma/Abu Dhabi                  P. 21:45    A. 06:50 / 09 febbraio
    09 Febbraio    Abu Dhabi/Bangkok             P. 09:05    A. 18:05

    16 Febbraio    Chiang Mai/Abu Dhabi         P. 08:45    A. 13:00
    16 Febbraio    Abu Dhabi/Roma                  P. 14:25    A. 17:55

    Galleria Fotografica

    Foto
     
    Foto
     
    Foto
     
    Foto
     
    Foto
     

    Contatti

    Per informazioni compilare il seguente modulo: