Giappone Classic | Top Viaggi

    Giappone Classic

    Tour guidato 11 giorni/9 notti

    Itinerari straordinari studiati per scoprire gli aspetti più affascinanti di un paese unico e inimitabile. Il Giappone, un sogno nell’immaginario di tutti, un paese difficile da descrivere dove tradizioni e modernità sono assemblati in ogni gesto della vita quotidiana con garbo e sobria eleganza. L’arte floreale degli stupendi giardini Zen, i riti che portano ai magnifici templi, la modernità dei quartieri finanziari, il veloce via vai della mobilità, ogni angolo è una sorpresa. I nostri tour speciali di gruppo si rivolgono a coloro che amano farsi guidare fin dal giorno della partenza dalle nostre guide specializzate per arricchire al massimo la conoscenza del Giappone sotto ogni aspetto.

    Info Viaggio

    Partenze e quote

    Tour guidato 11 giorni/9 notti
    Da Roma Fiumicino e da tutti gli aeroporti collegati

    minimo  2 partecipanti


    Partenze                  Quota
    22/08; 05/09               a partire da € 3.890
    Suppl. Singola € 860

    07/11; 21/11                a partire da € 3.990
    Suppl. Singola € 1.100

    05/12                            a partire da € 3.790
    Suppl. Singola € 790

    TASSE AEROPORTUALI:  € 450

    QUOTA D’ISCRIZIONE: € 60 adulti e € 20 i bambini 2/12 anni
    ASSICURAZIONE DA € 107

     
    Condizioni generali di contratto 
    clicca qui

    Condizioni Assicurative
    clicca qui

    FINANZIAMENTO A TASSO ZERO
    clicca qui
     

    Programma

    1° giorno | Italia/Tokyo
    Convocazione all’aeroporto prescelto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con voli di linea per Tokyo. Pasti e pernottamento a bordo.

    2° giorno | Tokyo
    Arrivo in mattinata all’aeroporto di Tokyo, incontro con il nostro assistente parlante inglese che ci accompagnerà al punto di partenza del taxi/minibus per il trasferimento in hotel.
    Arrivo in hotel sistemazione nelle camere. Resto del pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

    3° giorno | Tokyo
    Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano per la visita di intera giornata della capitale giapponese, il cui nome può essere letteralmente tradotto come “Capitale Orientale”. Per la visita verrà utilizzata l’efficientissima rete di mezzi pubblici, che caratterizza la città. Si inizia dal Giardino di Hamarikyu, uno dei parchi naturali più belli, spesso comparato al Central Park di New York data la contrapposizione tra paesaggio naturale e skyline urbano. Proseguiremo verso il tempio Buddhista Sensoji, il più antico di Tokyo, che secondo la leggenda nacque dopo che due pescatori trovarono una statua d’oro del bodhisattva Kannon e decisero di conservarla nella casa del capo villaggio, opportunamente tramutata in tempio. Proseguimento verso il quartiere di Asakusa attraverso la famosa via “Nakamise Dori” affollata da tipiche bancarelle e colorati negozietti. Le visite continuano con il tempio di Toshogu Ueno, costruito nel 1627 ed uno dei pochi edifici che non è stato danneggiato da terremoti o guerre, per poi ammirare lo stagno di Shinobazu, un’oasi di pace e tranquillità in mezzo al caos della metropoli. Proseguiremo, quindi, con la visita del Santuario Shintoista Meiji, immerso in una rigogliosa foresta sempreverde di 700.000 mq. considerata luogo sacro e meditativo. La visita si conclude con il famoso incrocio di Shibuya che, nelle ore di punta, è il più affollato al mondo e con una tappa alla statua del cane Hachiko, la cui storia di fedeltà e devozione è divenuta famosa in tutto il mondo. Rientro in hotel, serata libera. Pernottamento.

    4° giorno | Tokyo
    Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per scoprire autonomamente l’elettrizzante città di Tokyo utilizzando l’efficiente rete di mezzi pubblici. Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa Tokyo poetica e segreta (mezza giornata). Pernottamento.

    5° giorno | Tokyo/Kamakura/Tokyo
    Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita di Kamamura, con mezzi di trasporto pubblico. La visita inizierà dal Santuario shintoista Tsurugaoka Hachiman, il più importante della città di Kamakura e caratterizzato dal un lungo viale bordato da ciliegi che arriva fino all’oceano. Da lì si proseguirà verso il Tempio Kotoku-in, famoso per la statua del Grande Budda in bronzo alta quasi 14 metri ed una delle più famose icone del Giappone. Le visite si concludono con il tempio di Hasedera, famoso per ospitare una delle statue lignee più grandi e belle di tutto il Giappone. Secondo la leggenda, la statua è una delle due immagini di Kannon scolpite da un monaco di nome Tokudo nel 721. L’albero di canfora era così grande, che l’artista decise che vi poteva scolpire due statue identiche di circa 10 metri ciascuna. Al termine della visita rientro in hotel a Tokyo. Serata a disposizione. Pernottamento.
    Preparare il bagaglio principale da 23kg per la spedizione dall’hotel di Tokyo all’hotel di Kyoto. Quindi, preparare il trolley da 8kg con tutto l’essenziale per le due notti da passare rispettivamente a Takayama e Kanazawa.

    6° giorno | Tokyo/Takayama
    Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e trasferimento alla stazione di Tokyo con mezzi di trasporto pubblico. Partenza per Takayama in treno superveloce shinkansen via Nagoya (circa 4 ore). All’arrivo sistemazione in hotel e partenza per la visita a piedi di Takayama, piccola città posizionata nel cuore delle alpi giapponesi, dove si può respirare tutta l’autenticità e la storia di questo popolo. Questo piccolo borgo infatti risale al periodo Edo (1600 - 1868) ed ancora oggi è possibile ammirare alcune delle strutture dell’epoca, tra cui il Takayama Jin’ya, lo storico palazzo dello Shogunato di Tokugawa, ed il distretto di Sanno-machi, composto da strette stradine dove anticamente si concentravano le attività mercantili, e dove ancora oggi potremo trovare deliziosi negozietti d’antiquariato e artigianato locale. Al termine della visita rientro in hotel. Cena tradizionale e pernottamento in un tipico Ryokan giapponese.

    7° giorno | Takayama/Shirakawa/Kanazawa
    Prima colazione in Ryokan. Incontro con la guida alla stazione presso il Takayama Bus Center, a pochi passi dall’hotel. Partenza con bus locale per Shirakawago, antico villaggio, Patrimonio UNESCO, è il più grande borgo di case in stile gassho-zukuri, caratterizzate dal tetto spiovente in paglia. Ogni costruzione è un capolavoro di carpenteria senza chiodi, con un incastro perfetto tra le travi che la compongono, tipico degli antichi villaggi delle Alpi Giapponesi. Proseguimento per Kanazawa, che in epoca Edo, divenne una delle più grandi e importanti città-castello, si visiterà il Kenrokuen, uno dei tre giardini più belli del Giappone, per poi spostarci a Nagamachi, il suggestivo quartiere dei Samurai dove visiteremo l’antica residenza del Samurai Nomura. Trasferimento in hotel. Pernottamento.

    8° giorno | Kanazawa/Kyoto
    Prima colazione in hotel. Trasferimento libero alla stazione di Kanazawa e partenza in treno superveloce “shinkansen” per Kyoto (circa 2 ore via Tsuruga). Arrivo alla stazione di Kyoto, incontro con assistente parlante inglese e trasferimento in hotel. Pomeriggio a disposizione per iniziare ad esplorare la città. Pernottamento. 

    9° giorno | Kyoto
    Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano per la visita di intera giornata della città con mezzi di trasporto pubblico. Inizieremo dal famoso Castello di Nijo, simbolo del potere dello Shogunato del periodo Edo, all’interno del quale si trovano i famosi “pavimenti dell’usignolo”, chiamati così perché quando vengono calpestati producono un suono che ricorda il canto dell’usignolo. Proseguiremo con il Tempio Kinkakuji, chiamato anche “Tempio del Padiglione d’oro” per via delle foglie di oro puro che lo rivestono, nel quale sono custodite le reliquie del Buddha. Successivamente raggiungeremo il Tempio buddista Ryoanji famoso anche per il suo magnifico giardino zen, formato da rocce, ghiaia e muschio, uno dei più rinomati in tutto il paese. Vivremo l’esperienza di un pranzo a buffet in stile Obanzai, la cucina tradizionale casalinga. Proseguimento per il distretto di Arashiyama, situato alla base delle “Storm Mountains”, a nord-ovest di Kyoto, dove si visiterà la foresta di bambù rinomata in tutto il mondo, che offre un’esperienza unica nel suo genere. Si potrà passeggiare su sentieri fiancheggiati da infinite file di imponenti bambù, il suono del loro fruscio è stato nominato dal Ministero dell’Ambiente come uno dei “100 paesaggi sonori del Giappone”. Quindi si visiterà il tempio zen di Tenryuji, Patrimonio UNESCO, considerato uno dei più affascinanti, circondato da sentieri e giardini meravigliosamente curati. La visita si concluderà con il ponte Togetsukyo, che offre una vista panoramica sulla montagna di Arashiyama. Il ponte prese questo nome, che significa letteralmente “ponte che attraversa la luna”, in epoca Heian (794-1185), quando, durante una festa in barca sotto la luna piena, all’imperatore Kameyama, parve che la luna stesse attraversando il ponte. Rientro in hotel, serata a disposizione. Pernottamento.

    10° giorno | Kyoto
    Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite di particolare interesse o shopping. Possibilità do partecipare all’escursione facoltativa: Nara e Fushimi Inari (intera giornata). Pernottamento.

    11° giorno | Kyoto/Italia
    Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per il rientro in Italia. Pasti a bordo.  

    L’itinerario potrebbe subire delle variazioni fermo restando il contenuto del programma.

     

    Hotel previsti

    TOKYO           Shinagawa Prince Hotel  
    TAKAYAMA    Hoshokaku  Ryokan*
    KANAZAWA   Vista Kanazawa 
    KYOTO           Miyako City Kintetsu Kyoto Station 


    La classificazione alberghiera in Giappone non adotta il sistema di categorie in base alle stelle. Gli hotel vengono infatti classificati in tre categorie: Economy/Comfort/Superior. Gli hotel previsti per questo viaggio sono di categoria Superior, paragonabili ad un 34 stelle Superior.

    La quota comprende

    La quota comprende

    • Voli nazionali ed intercontinentali dall’Italia con i migliori collegamenti
    • 1 bagaglio in stiva dal peso massimo di 23 kg
    • 1 trolley da portare a bordo e posizionare nelle cappelliere del peso massimo di 8 kg (55cmX35cmX25cm)
    • 1 borsa/zainetto da portare a bordo e posizionare sotto il sedile (45cmX36cmX20cm)
    • Assistenza in arrivo in aeroporto con staff parlante inglese
    • Trasferimenti aeroportuali con taxi condiviso
    • Sistemazione negli hotels indicati o similari
    • Trattamento come da programma
    • 1 Pocket wi-fi a camera per tutta la durata del viaggio
    • Visite con guida parlante italiano come da programma
    • Trasferimenti da una città all’altra in treno veloce shinkansen in seconda classe turistica
    • Assistente parlante inglese dalla stazione di Kyoto all’hotel
    • Trasporto separato delle valigie il 5° giorno da Tokyo a Kyoto, (1 bagaglio a persona)
    • Trasporti e ingressi come da programma

    La quota non comprende

    • Tasse aeroportuali € 450
    • Le bevande durante i pasti
    • Le mance
    • I pasti non indicati
    • Le escursioni facoltative
    •  Le spese a carattere personale
    • Tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”
    • Assicurazione
    • Quota d’iscrizione

    Escursioni facoltative

    Tokyo poetica e segreta (con assistente parlante italiano - mezzi di trasporto pubblico - ingressi inclusi)
    Incontro in hotel con il nostro assistente. Inizieremo con la visita al santuario di Nezu, uno dei più antichi e famosi del Giappone, costruito secondo la leggenda dal dio Yamato Takeru no Mikoto e famoso per il tunnel di tori rossi laccati che si stagliano in netto contrasto di colore con la natura circostante. Successivamente, se aperto, sosteremo presso un negozio di taiyaki, per assaggiare la tradizionale frittella a forma di pesce ripiena di marmellata di fagioli rossi, la cui ricetta ha origini antichissime ed è molto amata dai giapponesi. Continueremo con la visita al cimitero di Yanaka, che ci stupirà per le sue ricchezze architettoniche, storiche e naturali. Visita al tempio di Tennoji che custodisce una statua di bronzo del Buddha, la terza in ordine di grandezza dopo quelle di Nara e Kamakura. Proseguiremo per il tempio di Kannonji, noto per la sua parte nella storia dei 47 ronin, (i samurai senza padrone): fu qui che complottarono per vendicare il loro padrone. Conclusione a Yanaka-Ginza, la via dello shopping più tradizionale di Tokyo dove vi sembrerà di tornare indietro agli anni ’50. Rientro libero in hotel.
    Durata del tour: mezza giornata. Fine per le 13:15 circa
    Pasti inclusi: nessuno
    Prezzo: 95 € pp


    Kyoto Nara e Fushimi Inari (con assistente parlante italiano - mezzi di trasporto pubblico - ingressi inclusi)
    Incontro in hotel con la guida. Trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza per Nara in treno. Ammireremo dall’esterno il Santuario di Kasuga Taisha, uno dei più antichi e importanti santuari shintoisti del paese, per poi recarci al Tempio Todaiji con la sua famosa statua del Grande Buddha costruita in bronzo e alta ben 15 metri. Proseguiremo per il Parco di Nara, un posto incantevole nel quale poter avere un incontro ravvicinato con i suoi abitanti principali, i dolci e mansueti cervi. Tempo libero per il pranzo e partenza in treno locale per il Santuario di Fushimi Inari, il cui simbolo è la lunga fila di tori rossi che si susseguono uno accanto all’altro.
    Rientro in hotel a Kyoto.
    Durata del tour: intera giornata
    Pasti inclusi: nessuno
    Prezzo: 215€ pp

    Galleria Fotografica

    Foto
     
    Foto
     
    Foto
     
    Foto
     
    Foto
     

    Contatti

    Per informazioni compilare il seguente modulo: