1° giorno | Catania/Palermo-Istanbul
Convocazione dei partecipanti in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Istanbul con volo diretto Turkish Airlines, pasto a bordo. Arrivo, incontro con il nostro assistente/guida e trasferimento in hotel. Pernottamento.
2° giorno | Istanbul
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita di questa magnifica metropoli, considerata fra le più belle al Mondo. Si inizia dall’antico Ippodromo dove si svolgevano le corse delle bighe, con gli obelischi e sullo sfondo la maestosa Moschea del Sultano Ahmet chiamata Moschea Blu per i colori dominanti che vanno dall’azzurro all’oro. Visita della Cisterna Romana, un enorme acquedotto sotterraneo costruito dai romani, caratterizzato da un bosco di colonne illuminate sapientemente che si riflettono nelle enormi vasche, offrendo un ambiente molto suggestivo. Proseguimento per la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’Impero Romano. Tempo a disposizione per un pasto veloce: Istanbul e anche famosa per lo street food con una miriade di gazebi e localini dove gustare gustose specialità del luogo, in primis il famoso kebab servito in diverse varianti, il pane con il pesce le gustose polpettine. Nel pomeriggio visita del Palazzo Imperiale di Topkapi, dimora dei sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano, visita alla sezione Harem. Rientro in hotel.
Per la partenza del 28/12, cena in hotel.
Per la partenza del 30/12, possibilità di partecipare ad uno dei tanti gala di fine anno organizzati da Hotels e ristoranti.
3° giorno | Istanbul
Prima colazione in hotel. Il tour inizia con il passaggio dal Corno d’Oro, l’antico porto durante il periodo Bizantino e poi Ottomano, quindi si prosegue per gli antichi quartieri di Balat e Fener, scenari naturali di fiction di successo trasmesse in tutto il Mondo. Passeggiata fra i caratteristici vicoli con le case colorate, dove sorge il maestoso Patriarcato ecumenico di Costantinopoli che equivale a San Pietro di Roma. Proseguimento per la Moschea di Solimano Magnifico, uno dei più grandi e conosciuti Sultani ottomani, costruita dal più famoso architetto imperiale Mimar Sinan e per il Gran Bazar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli su cui si affacciano negozi, botteghe artigianali, locali di ogni tipo che propongono ogni genere di prodotti dove contrattare è d’obbligo per ottenere un prezzo conveniente. Sosta al Ponte di Galata dove potrete contemplare il via vai dei traghetti mentre i pescatori vendono ai ristoranti il pesce appena pescato. Sarà difficile non approfittare di gustare un piatto di pesce freschissimo. Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa Crociera in battello sul Bosforo. Per continuare la visita di questa splendida città adagiata lungo le rive del Bosforo fra l’Europa e l’Asia che la rendono unica al Mondo il tour prosegue con la visita della Moschea Rustempasa, famosa per le splendide ceramiche di Nicea che rivestono il suo interno, nelle vicinanze si potrà ammirare il Mercato Egiziano delle spezie con le sue bancarelle colorate che propongono ogni tipo di spezie, caffè, dolci e frutta. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno | Istanbul
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e attraversando il Ponte Euorasia, celebre per il suo meraviglioso panorama, si raggiungerà la parte asiatica di Istanbul. Passeggiata per l’antico quartiere di Kuzguncuk e Uskudar, antico Scutari. Visita della Moschea di Mihrimah. Proseguimento per Kadikoy, vivace quartiere ricco di caffè, boutique alla moda, mercati, gallerie d’arte e locali con musica dal vivo. Passeggiata per le caratteristiche vie e visita al mercato centrale, uno dei più interessanti e pittoreschi della città dove sarà possibile degustare le varie specialità locali. Nel pomeriggio sosta sulla Collina di Camlica e alla Moschea di Camlica. Visita al Palazzo di Dolmabahce con sezione Harem, il primo palazzo costruito in stile europeo ad Istanbul, il quale fu il principale centro amministrativo dell’Impero Ottomano dal 1856 al 1922. Rientro in hotel. Per la partenza del 28/12, possibilità di partecipare ad uno dei tanti gala di fine anno organizzati da Hotels e ristoranti.
Per la partenzadel 30/12, cena in hotel.
5° giorno | Istanbul/Ankara (km 440)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per continuare la visita di questa splendida città adagiata lungo le rive del Bosforo fra l’Europa e l’Asia che la rendono unica al Mondo. Partenza per la piazza principale della città: Taksim da dove inizia Via Istiklal, la strada più popolare della città. Passeggiata nel quartiere di Pera per fotografare la Chiesa di Santa Maria Draperis, la Chiesa di San Antonio di Padova, Torre di Galata ed il Mercato del Pesce. Passeggiata al Galataport, il grande complesso commerciale e turistico dove si trova anche il Museo di Arte Moderna, esempio di eleganza e leggerezza progettato dall’architetto italiano Renzo Piano. Tempo a disposizione per gustare un piatto di pesce appena pescato in uno dei tanti ristorantini della zona. Partenza per Ankara. Si attraverserà il Ponte Euroasia, per raggiungere la costa Asiatica, grande opera di ingegneria, caratterizzato da una vista spettacolare sul Bosforo. Arrivo ad Ankara nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno | Ankara/Cappadocia (km 283)
Prima colazione in hotel. Visita al Museo delle Civiltà Anatoliche (Museo Ittita) dove vengono conservate le testimonianze della presenza degli Ittiti che divennero un grande impero fino a conquistare Babilonia. Sosta fotografica al Mausoleo di Ataturk, il fondatore della Repubblica Turca. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la Cappadocia, con una sosta al Lago Salato. Visita di una delle città sotterranee più famose della Cappadocia, Saratli o Ozkonak. Arrivo in hotel, cena e pernottamento. Dopo cena, possibilità di partecipare facoltativamente allo spettacolo di danze tradizionali e danzatrici del ventre. Pernottamento.
7° giorno | Cappadocia
Per gli amanti di forti emozioni, c’è la possibilità di partecipare ad una escursione facoltativa in mongolfiera per sorvolare il paesaggio spettacolare della Cappadocia, oppure un mini-safari in fuoristrada per ammirare da vicino la partenza delle mongolfiere e scoprire le valli circostanti al sorgere del sole. Prima colazione e intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari. Si visiterà il Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare valle della Cappadocia, disseminata da colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di ‘Camini delle Fate’ e la Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea. Sosta ad una cooperativa locale dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione di famosi tappeti turchi. Pranzo in ristorante. Visita della Valle di Guvercinlik, detta pure la Valle dei Piccioni; della Valle dell’Amore, dove si osserveranno notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia e della Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia dove si potranno ammirare centinaia di formazioni rocciose di colore rosa. Al termine, sosta presso un centro artigianale per ammirare la lavorazione delle pietre dure, oro e argento. Rientro in hotel e cena. Dopo cena, possibilità di partecipare facoltativamente allo spettacolo di danze tradizionali e danzatrici del ventre. Pernottamento.
8° giorno | Cappadocia/Palermo-Catania
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e rientro in Italia con volo Turkish via Istanbul.
L’itinerario potrebbe subire delle variazioni fermo restando il contenuto del programma.
A causa di lavori di ristrutturazione alcuni monumenti potrebbero risultare parzialmente chiusi o non visitabili, in questo caso verranno sostituiti da altri.
Le escursioni facoltative vengono segnalate esclusivamente a titolo informativo e non fanno parte delle condizioni contrattuali e assicurative, in quanto vengono organizzate e gestite esclusivamente da imprese locali che ne stabiliscono il prezzo e le condizioni. Il Tour Operator non è responsabile in casi di disguidi di qualsiasi genere.