1° giorno | Catania/Istanbul-Tashkent
Convocazione all’aeroporto di Catania. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Tashkent con voli Turkish Airlines, via Istanbul. Cena e pernottamento a bordo.
2° giorno | Tashkent
Arrivo e incontro con la guida locale all’uscita dell’aeroporto. Trasferimento in hotel e sistemazione. Prima colazionee tempo a disposizione per un breve riposo. In tarda mattinata si comincerà con l’escursione della città vecchia di Tashkent: il complesso Hasti Imam che comprende la Madrasa Barak Khan, una splendida scuola coranica del XVI secolo. Si continua con la Madrasa Kukeldash, una delle più grandi madrase dell’europa centrale; il Bazaar Chorsu, per immergersi tra la moltitudine di gente vestita con gli abiti tradizionali per apprezzare profumi e sapori del loro mercato all’aperto. Pranzo in ristorante. Proseguimento della visita della città moderna: vedremo Piazza dell’Indipendenza, conosciuta come “Piazza Lenin”; Piazza del Teatro Alisher Navoi che ospita il teatro dell’Opera e del Balletto ; Piazza Tamerlano per ammirare il Monumento al Coraggio e infine faremo una passeggiata nella splendida Broadway street dove poter ammirare diversi artisti di strada. Cena in ristorante locale. Pernottamento
3° giorno| Tashkent-Urgench/Khiva (km 32)
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo verso Urgench. Arrivo e trasferimento in bus a Khiva. Sistemazione in hotel. Da qui, si comincia con la visita del complesso storico di Ichan Kala, detta “città nella città”, l’antica cittadella di Khiva. Al suo interno, si trovano il Minareto Kalta Minor e la Madrasa Muhammad Aminkhan, entrambi costruiti nel 1850. Nella parte opposta, si potrà ammirare la Fortezza Kunya Ark eretta nel XII secolo ed ampliata nel XVII secolo per dare spazio ad harem, scuderie, moschee e prigioni; la Madrasa e il minareto Islam Khodja (visita esterna). Proseguimento con la visita del Palazzo Tosh-Hovli, “palazzo di pietra”, la Madrasa di Muhammad Rakhimkhan; la Madrasa di Allakulikhan; il Mausoleo di Pahlavan Mahmud e la Moschea Juma. Pranzoin ristorante locale. Nel pomeriggio si visiterà il Museo della storia della Sericoltura, dove ci verrà mostrata la storia della seta e della sua straordinaria lavorazione attraverso dei laboratori interattivi. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel
4° giorno| Khiva/Bukhara (460 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per Bukhara lungo la steppa di Kyzylkum, il deserto dalle sabbie rosse. È l’11° deserto più grande del mondo, con una superficie di 298.000 kmq che attraversa i paesi dell’Uzbekistan, del Kazakistan e che tocca solo in parte il Turkmenistan. Si trova in Asia centrale, nella lingua di terra tra i fiumi Amu Darya e Syr Darya. Questo deserto è una vasta pianura situata ad un’altitudine di 300 metri sul livello del mare. Pranzo in una Chayakhana locale. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Bukhara e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per riposare o per una passeggiata. Cena in un ristorante locale. Pernottamento.
5° giorno| Bukhara
Prima colazione ed inizio della visita di Bukhara, centro antichissimo situato in un’oasi nel deserto. La sua importanza deriva dalla posizione geografica come punto d’incrocio delle vie carovaniere che collegavano l’Arabia all’India e all’antica Cina. La visita comincerà con il Mausoleo di Ismail Samani, monumento di architettura altomedievale, situato nel centro storico di Bukhara, in un parco che lo divide da un antico cimitero. Si visiterà poi la Moschea Bolo-Hauz, adornata da un minareto e un hauz (vasca), proseguiremo con la Cittadella Ark, “città nella città”. Proseguiremo per il Mausoleo Chashma- Ayub per poi visitare il complesso Kalon, che comprende la Moschea di Kalon e la Madrasa Miri-Arab. Pranzo in ristorante. Subito dopo, si continuerà con le Madrasa di Ulughbek e di Abdul Aziz Khan, la Moschea sconsacrata Magoki Attori, la più antica di Bukhara, situata vicino al complesso architettonico Lyabi Hauz, non lontano dai principali bazar Toki Zargaron, Toki Telpak Furushon e Toki Safaron. Infine, si vedrà la Devonbegi Madrasa. Rientro in hotel. Cena con spettacolo folkloristico al Nodir Devonbegi Madrasah. Pernottamento.
6° giorno| Bukhara/Gijduvan/Samarcanda (km 270)
Prima colazione in hotel e partenza per la città di Gijduvan (circa 1 ora di auto). Visiteremo il famoso laboratorio di ceramiche tradizionali della città. In epoca sovietica, queste preziose creazioni erano utilizzate come dono per gli alti funzionari in visita nel paese. La visita ci mostrerà l’intero processo di produzione della ceramica dall’argilla al prodotto finito. Pranzo presso la bottega di un maestro ceramista. Proseguimento verso Samarcanda. Arrivo in hotel e check in. Cena in un ristorante locale. Pernottamento.
7° giorno | Samarcanda
Prima colazione in hotel. Inizio del tour di Samarcanda e visita della Piazza Registan, nelle cui vicinanze si potranno ammirare le Madrase di Ulughbek, di Sherdor, di Tillya-Kori e il Mausoleo Guri-Emir, la” tomba del comandante” dove riposano Tamerlano, i suoi figli e i nipoti. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento della visita della città con la moschea Bibi-Khanum, considerata una delle moschee più grandi dell’Asia centrale; il Siyab Bazaar, il più grande mercato sempre aperto. Cena in una casa locale con master class di cucina uzbeca. Pernottamento
8°giorno | Samarcanda/Tashkent
Prima colazione in hotel. Continueremo a scoprire le bellezze della città di Samarcanda, visiteremo il complesso architettonico Shakhi-Zinda, composto da una meravigliosa serie di mausolei decorati risalenti ad un periodo compreso tra il XI e il XV secolo. Proseguiremo poi con l’Osservatorio di Ulughbek, antico edificio islamico astronomico dove sono conservati i resti di un gigantesco sestante di marmo. Visiteremo poi il Museo Afrosiab, che ospita una ricca collezione di ceramiche, monete, armi e altri manufatti di interesse storico-artistico. Pranzo in un ristorante locale. Nel primo pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria di Samarcanda e partenza in treno per Tashkent. All’arrivo trasferimento in hotel. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
9°giorno | Tashkent-Istanbul-Catania
Trasferimento all’aeroporto e volo di rientro per l’Italia.
L’itinerario potrebbe subire delle variazioni fermo restando il contenuto del programma.