1° giorno – 15 febbraio | Italia-Ho Chi Minh
Convocazione all’aeroporto prescelto e partenza per Ho Chi Minh. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno – 16 febbraio | Ho Chi Minh
Arrivo e accoglienza con il nostro assistente, pronto a darci il benvenuto e a fornirci tutto il supporto necessario. Trasferimento privato in hotel per un comodo inizio del soggiorno. Il pomeriggio è a nostra completa disposizione per un primo incontro con la città, da vivere in totale autonomia: potremo passeggiare tra i caratteristici mercatini, lasciandoci affascinare dai colori e dai profumi locali, oppure dedicarci ad approfondimenti personali. Cena e pernottamento in hotel, pronti per una nuova giornata di emozioni.
3° giorno – 17 febbraio | Ho Chi Minh/Ben Tre/Ho Chi Minh
Dopo una deliziosa prima colazione in hotel, partiremo alla scoperta di Ben Tre, un autentico gioiello nel cuore del Delta del Mekong, conosciuto come la culla delle noci di cocco. Qui, la vita scorre al ritmo della natura e gli abitanti trasformano le noci di cocco in una varietà di prodotti artigianali: fibre, latte, olio di cocco, fino ai gusci utilizzati per produrre carbone attivo. Saliremo a bordo di un sampan, tipica imbarcazione locale e ci immergeremo nella serena atmosfera fluviale, ammirando le imbarcazioni da pesca e da trasporto che solcano le acque del grande fiume. Percorreremo i suggestivi vicoli del villaggio a bordo di un XE LAM, il tradizionale mezzo di trasporto degli anni ‘60, oppure in bicicletta, per raggiungere un giardino locale. Qui potremo rilassarci con una tisana al miele e frutta tropicale, un vero piacere per i sensi. Faremo tappa in un laboratorio artigianale, dove scopriremo l’arte della preparazione dei dolci al cocco e del vino di riso speziato. Potremo assaggiare queste delizie in compagnia di una famiglia locale, immergendoci nella loro ospitalità e nelle tradizioni culinarie del posto. Infine, ci godremo una suggestiva escursione in barca a remi lungo un pittoresco ruscello, circondato da imponenti palme da cocco, un momento di puro relax per assaporare la magia del Mekong. Pranzo tipico in un ristorante locale, dove degusteremo le autentiche specialità regionali prima di riprendere la navigazione in sampan verso My Tho. Rientro a Ho Chi Minh. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
4° giorno – 18 febbraio | Ho Chi Minh/Tunnel di Cu Chi/Volo per Hue
Dopo una ricca prima colazione in hotel, partiremo per un’esperienza straordinaria: la visita ai leggendari Tunnel di Cu Chi, situati a circa 60 km da Ho Chi Minh City (circa 1 ora e 30 minuti di viaggio). All’arrivo, inizieremo con la visione di un documentario storico, che ci aiuterà a comprendere l'importanza strategica di questa rete sotterranea durante la guerra degli anni ‘60 e ‘70, svelandone i segreti di costruzione e utilizzo. Entreremo in questo incredibile labirinto sotterraneo, attraversando gli ingressi strettissimi, progettati per consentire il passaggio di una sola persona alla volta. Scendendo oltre 100 metri di profondità, scopriremo le diverse sezioni di questa città nascosta: Stanze operative e uffici strategici - Cucine e sale riunioni, dove venivano pianificate le operazioni - Depositi di armi e ospedali di emergenza - Laboratori artigianali, dove si preparavano torte di riso e si distillava il vino. Un vero e proprio mondo sotterraneo, dove ogni cittadino aveva un ruolo fondamentale nella resistenza. Al termine del tour, avremo la possibilità di degustare il "Khoai My Luoc", una semplice ma nutriente manioca bollita, alimento base per i combattenti durante la guerra. Pranzo tipico in un ristorante locale, per gustare le specialità della regione. Dopo il pranzo, faremo ritorno a Ho Chi Minh City e ci trasferiremo in aeroporto per il volo verso Hue, la città imperiale. Arrivo a Hue e trasferimento in hotel. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel, pronti per nuove avventure il giorno successivo.
5° giorno – 19 febbraio | Hue/Hoi An
Dopo una gustosa prima colazione in hotel, inizieremo la giornata con la visita della maestosa Cittadella Imperiale di Hue, dichiarata Patrimonio UNESCO. Questo imponente complesso, un tempo sede della dinastia Nguyen, racchiude al suo interno secoli di storia, tradizioni e fascino. Ci sposteremo, poi, nella zona occidentale della città, dove sorgono i mausolei degli imperatori Nguyen. Fin dall’ascesa al trono, ogni sovrano si dedicava con estrema cura alla ricerca della terra sacra dove erigere la propria "casa eterna". Progettati dai più grandi architetti dell’epoca e costruiti con materiali pregiati, questi monumenti non solo riflettono la personalità di ogni imperatore, ma custodiscono anche enigmi e segreti della storia vietnamita. La guida ci accompagnerà alla scoperta di uno dei tre mausolei più celebri: Mausoleo di Tu Duc – Un'oasi di pace, immersa nella natura, costruita dall’imperatore poeta per riflettere e trovare serenità. Mausoleo di Minh Mang – Un simbolo di armonia tra uomo e natura, progettato secondo i principi del feng shui. Mausoleo di Khai Dinh – Un'opera spettacolare che fonde elementi dell’architettura vietnamita e influenze francesi, decorata con splendide porcellane e mosaici. Pranzo in un ristorante locale, per assaporare le specialità della cucina di Hue. Partenza nel pomeriggio per Hoi An. Cena in ristorante. Rientro in hotel per il pernottamento.
6° giorno – 20 febbraio | Hoi An / Volo per Hanoi
Dopo una deliziosa prima colazione in hotel, ci immergeremo nella magica atmosfera della città vecchia di Hoi An, riconosciuta come Patrimonio UNESCO. Passeggiando tra le affascinanti viuzze del centro storico, ci lasceremo incantare dall’armoniosa fusione di stili vietnamita, giapponese, cinese e francese, che rendono Hoi An un vero gioiello architettonico. Durante il nostro percorso, potremo ammirare: Le antiche casette cinesi, testimonianza della storica presenza mercantile della comunità cinese. La suggestiva Pagoda giapponese a forma di ponte, uno dei simboli più iconici della città. Un affascinante tempio cinese, custode di storia e tradizioni. La Casa di Tan Ky, dimora di un ricco mercante vietnamita, perfettamente conservata da oltre 200 anni. Nel cuore della giornata, partiremo con le macchinette elettriche, alla volta del villaggio di Tra Que celebre per le sue erbe aromatiche. Qui, avremo l’opportunità di osservare da vicino il lavoro dei contadini, imparando le loro tecniche tradizionali di semina e raccolta. Chi lo desidera, potrà anche mettersi alla prova nei campi, per un’autentica esperienza a contatto con la terra. Ci attende un pranzo tipico con sei specialità regionali, tra cui il delizioso Tam Huu, spiedini di gamberetti e maiale insaporiti con fresche erbe aromatiche. Dopo quest’esperienza, potrete godere di un bel massaggio nei piedi. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto per il volo verso Hanoi. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena in ristorante. Rientro in hotel per il pernottamento.
7° giorno – 21 febbraio | Hanoi
Colazione in hotel. La giornata si apre con la visita del Mausoleo di Ho Chi Minh (solo esterno), della sua abitazione su palafitta e della Pagoda ad un Pilastro, simbolo della città. Si prosegue con il Tempio della Letteratura, la prima università del Vietnam, risalente all’XI secolo, esempio raffinato di architettura tradizionale. Sosta in un locale storico per gustare il celebre caffè all’uovo di Hanoi, autentica istituzione cittadina. Dopo pranzo in ristorante locale, si esplora il Quartiere Vecchio a bordo di un Risciò tra le animate vie delle “36 Gilde” e si passeggia attorno al Lago della Spada Restituita fino al Tempio Ngoc Son, collegato da un elegante ponte rosso in legno. Cena in ristorante. Rientro in hotel per il pernottamento.
8° giorno – 22 febbraio | Hanoi/Ninh Binh
Dopo la colazione, partenza per un’escursione a Hoa Lu, antica capitale del Vietnam nel X secolo, per ammirare i templi dedicati ai re Dinh e Le. Dopo il pranzo in ristorante locale, si prosegue con una crociera in sampan a Trang An, area naturale protetta dove si naviga tra grotte carsiche, risaie e scogliere di calcare, in un paesaggio da fiaba. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
9° giorno – 23 febbraio | Ninh Binh/Ha Long Bay
Dopo la colazione, partenza per la famosa Ha Long Bay percorrendo la nuova autostrada. Arrivo a mezzogiorno ed imbarco sulla crociera nella Baia di Ha Long, Patrimonio Mondiale UNESCO. Pranzo a bordo con frutti di mare freschissimi, ammirando il panorama di isole e faraglioni che emergono dalle acque color smeraldo. Nel pomeriggio, possibilità di esplorare grotte e lagune in kayak o sampan di bambù, accompagnati dai pescatori locali. Rientro a bordo per un’ottima cena a base di pesce. Pernottamento nella magica quiete della baia in cabina privata sulla crociera. Nota: L’itinerario della crociera può subire variazioni a seconda delle condizioni meteo e delle normative locali.
10° giorno – 24 febbraio | Ha Long Bay/Hanoi-Italia
All’alba, chi lo desidera potrà ammirare il sorgere del sole sulle acque tranquille della baia. Prima colazione. La navigazione continua fino al tardo mattino con brunch servito a bordo. Sbarco e trasferimento verso Hanoi. Lungo il tragitto, sosta presso il Villaggio Yen Duc per assistere ad uno spettacolo tradizionale di marionette sull’acqua, antica forma d’arte popolare ispirata alla vita contadina. Passeggiata nel villaggio prima del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro internazionale.
11° giorno – 25 febbraio | Italia
Arrivo in Italia. Fine dei servizi.
L’itinerario potrebbe subire delle variazioni fermo restando il contenuto del programma.